AURORA BOREALE

Febbraio 2024
Norvegia | Malangen

AURORA BOREALE

Febbraio 2023
"Una festa di luci"
"L'aurora boreale ti fa sentire al limite del mondo"
"Uno sguardo sull'infinito universo "


A un livello molto elementare le luci del nord sono abbastanza semplici da spiegare. Le luci appaiono di notte, quando il cielo è scuro. Come un balletto celestiale di luce nel cielo notturno, fatto di rosa, verdi e viola che sembrano quasi venir fuori dalla tavolozza di un pittore. Puoi vederle in foto o in video, ma solo se hai la fortuna di viverle in prima persona puoi comprendere fino in fondo l'attrazione quasi divina delle luci del nord.

Per la gente che vive nel nord della Norvegia, l'aurora boreale è una parte della loro vita, come si illuminano il cielo notturno in un ambiente dominato da neve, aspre montagne e porti. In questa zona l'aurora è stata, ed è tuttora, una fonte di ispirazione per l'arte, la mitologia e le leggende.

Per altri invece, come lo scienziato Neil de Grasse Tyson, il fenomeno dell'aurora boreale è molto più di un esempio della bellezza della scienza "È un fatto curioso dell'universo", dice, "dietro i luoghi più belli a vedersi, si celano alcuni dei più grandi misteri nel campo della fisica".

Il periodo scelto è ottimale grazie alla giusta alternanza di ore di buio e di luce, per fotografare sia l’Aurora Boreale che i famosi tramonti e albe del Nord, insieme al Master Photographer Marco Carulli


Programma

01° Giorno:
TORINO - TROMSO

Incontro con il giornalista Guido Barosio e il  fotografo Marco Carulli presso l'aeroporto di Torino Caselle alle ore 5.00 

Al vostro arrivo all'aeroporto di Tromso  troverete ad attendervi un autista che provvederà a portarvi al Malangen Resort, dove soggiornerete per le notti successive. Questo percorso panoramico di circa 75 minuti sarà la perfetta introduzione nella natura artica che potrai conoscere meglio nei giorni successivi. Questo moderno resort, costruito in una zona strategica, gode di una posizione idilliaca sul lungomare della pittoresca penisola di Malangen, e offre una combinazione unica di fiordo e montagna e tutto il necessario per un soggiorno memorabile. Potrete scegliere tra una camera di hotel nel corpo principale della sruttura o un appartamento vista mare, distaccato. In ogni caso le soluzioni abitative sono tutte dotate di un elevato standard di qualità e comfort e viste spettacolari. Il ristorante è specializzato in cucina della Norvegia settentrionale a base di ingredienti freschi di provenienza locale. Una volta sistemati nelle vostre camere,  potrete sfruttare il tempo a disposizione per rilassarvi e godere in pieno della magia di questo luogo. Magari con un'immersione nelle acque  calde della Jacuzzi o una sauna con vista sul fiordo. Pasti liberi.  Dopo cena, tutti pronti per la caccia  all’Aurora Boreale con l'assistenza e i consigli del Fotografo Marco Carulli. Pernottamento presso Malangen Resort.


02° Giorno:
FACCIA A FACCIA CON  
I PREDATORI ARTICI

Prima colazione in hotel e partenza per il  Polar Park. A due ore dal Resort infatti si trova il  Parco Animali più a nord del mondo. 

Ma non vi aspettate uno zoo.  Qui gli animali non sono circondati da recinti, ma dalla foresta, avendo in questo modo la possibilità di ricreare il loro ambiente naturale. Potrete quindi osservare da vicino la fauna artica: orsi, alci, renne, cervi, ghiottoni, buoi muschiati, ma anche linci e volpi artiche. Ma la vera esperienza che si può vivere in questo Parco è l'incontro ravvicinato con i lupi. Potrete infatti osservare da vicino le  abitudini dei lupi che popolano il parco, far loro qualche coccola, e vederli da distanza ravvicinata, come siamo certi non hai mai fatto prima, il tutto in un ambiente sicuro e senza paura. In natura, i lupi hanno intrinsecamente  paura degli esseri umani e questo può spingerli ad attaccare perché si sentono minacciati. Per quanto riguarda gli animali del Polar Park, sono stati allevati in compagnia degli esseri umani e si sentono tranquilli intorno a noi. I visitatori sono invitati ad approfittare di  questa rara e intima ambientazione come un’opportunità per conoscere meglio la vita di queste creature meravigliose.Il tutto naturalmente sotto la sorveglianza  dei ranger del parco. Nel pomeriggio faremo ritorno al Malangen Resort per prepararci a una nuova serata a Caccia delle Luci del Nord con il Fotografo Marco Carulli. Pasti liberi.  Pernottamento presso Malangen Resort. 


3° Giorno:
MALANGEN E DINTORNI

Prima colazione in hotel e giornata a  disposizione per attività individuali opzionali. 

Ecco cosa possiamo proporvi: (ESCURSIONI FACOLTATIVE)


SLITTA TRAINATA DAI CANI:

Gli huskies vi aspetteranno per portarvi in  mezzo alla natura più selvaggia. L’avventura inizierà con una breve spiegazioni di come gestire la muta. L’escursione finirà con un assaggio di un piatto caldo. L’abbigliamento termico è compreso. 


MOTOSLITTA:

Dopo un breve trasferimento di 15 minuti, si  raggiungeranno le motoslitte, ai piedi delle montagne. Questa escursione, unica nel suo genere, ci permetterà di attraversare ed ammirare paesaggi incredibili. Si farà una sosta per un piatto caldo accompagnata da una buonissima bevanda bollente. L’abbigliamento termico e casco sono compresi. Necessaria la patente. 


CIASPOLE:

Ripercorreremo i passi degli antichi  esploratori Norvegesi, attraverso la natura incontaminata e selvaggia; qualcosa che neanche vi potete immaginare o sognare: la bellezza del silenzio di un bosco innevato, la bellissima sensazione che si proverà nel vedere uno dei tanti abitanti della foresta, come la volpe. 


I SAMI E LE RENNE:

Unisciti a noi in un viaggio attraverso la  cultura Sami. Entra in una lavvu e ascolta storie affascinanti sullo stile di vita degli indigeni Sami, la loro storia e le credenze nel bagliore del fuoco. Come ricordo di questa memorabile esperienza, la nostra guida ti aiuterà a realizzare il tuo souvenir da un corno di renna.

In serata si esce nuovamente per fare gli ultimi scatti cercando la magia dell'Aurora Boreale. 
Pernottamento presso Malangen Resort.  


4° Giorno:

TROMSO - TORINO

Il nostro viaggio è giunto al termine. Scatta le ultime foto e volgi un ultimo sguardo al panorama prima di tornare in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

MALANGEN RESORT


Il Malangen Resort vi propone camere con vista sui fiordi, cottage e appartamenti a ristorazione indipendente con area salotto, TV e bagno con doccia. Durante la permanenza vale la pena di prenotare alcune strutture ricreative come la vasca idromassaggio all'aperto e la sauna.

La sistemazione in “base doppia” è prevista nel copro centrale, mentre le altre sistemazioni “base tripla” o “base quadrupla” è prevista in appartamento.

Le sistemazioni con angolo cottura hanno i fornelli, una zona pranzo e una lavastoviglie. La connessione WiFi gratuita.

Consigliate le pietanze di pesce e le altre specialità regionali proposte dal ristorante. 

La struttura organizza inoltre escursioni all'attiguo Camp Nikka dedite all'avvistamento dell'aurora boreale e altre attività.

Il Malangen dista 1 ora d'auto da Tromsø, 63 km dall'Aeroporto di Tromsø e 7 km dal negozio di generi alimentari più vicino. 


Alcune delle recensioni su Tripadvisor:

“Questo è uno dei posti più belli a caccia del Northern Light”

“Splendidi cottage sospesi sui fiordi”

“Un posto da sogno”


QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PARTIRE

DA 1.500€


Operativo voli:

da definire


La quota comprende:

Workshop Fotografico con il Master Photographer Marco Carulli

Voli internazionali

Trasferimento da/per aeroporto di  Tromso 

3 notti presso Malangen Resort con  colazione inclusa 

Trasferimento e ingresso Polar Park

Assicurazione medica con copertura Covid


La quota non comprende:

Supplemento mezza pensione in Resort:  155€ per persona (3 portate, bevande escluse) 

Dogsledding 180€ per persona 

Sami Experience  145€ per persona 

Ciaspolata 105€ per persona 

Modalità e condizioni di prenotazione:

Acconto del 30% al momento della prenotazione
saldo 1 mese prima della partenza
Info sulle condizioni Covid, clicca qui.


Per info Fotografia: info@viaggi-fotografici.it 

Per info sul viaggio/costi e prenotazione: valentina@4passi-viaggi.it | Tel. 328.3952653


MASTER
Marco Carulli (nikonschool)

www.marcocarulli.com

Marco Carulli

Cos'è un Viaggio Fotografico


E’ un viaggio il cui itinerario, tempi e compagni di viaggio hanno come unica priorità la fotografia.
Ogni partecipante sarà seguito da un fotografo professionista, in luoghi straordinari, dove potrai acquisire nozioni fotografiche direttamente sul campo confrontandoti con altri appassionati, tutto ciò con la garanzia di catturare immagini eccezionali, difficilmente ottenibili se non conoscendo il territorio. I viaggi fotografici sono rivolti a tutti e non necessitano di attrezzature professionali: i principianti potranno contare sull'appoggio tecnico di un professionista che li guiderà a passare da una fotografia che documenta ad una fotografia che
interpreta ed esprime emozioni, mentre quelli più preparati sfrutteranno le situazioni trovandosi nel posto giusto al momento giusto.
Nei nostri Viaggi tutto è pensato per farti fotografare al meglio: dall’orario di sveglia al mattino fino a dove andare a mangiare per ottimizzare i tempi.  La nostra filosofia è quella dei viaggi “on the road”, nel rispetto totale del territorio e delle tradizioni locali che amiamo assaporare appieno. Non cerchiamo inutili sovrastrutture e il lusso, piuttosto preferiamo goderci l’armonia con la natura, il contatto con le popolazioni locali e con i loro usi e costumi con il confort giusto. Se ami viaggiare e fotografare fai la scelta migliore, scegli un viaggio fotografico.


Cosa dicono di Noi

“Ho fatto un viaggio con loro nel 2011, Marco Carulli è stato un ottimo capo-gruppo e soprattutto un bravissimo fotografo capace di farti scoprire dei luoghi davvero insoliti. Organizzazione eccellente"

“Ho viaggiato con loro per la festa dei Gitani in Camargue. Quante cose che ho imparato in soli 4 giorni. Il tour è molto bene organizzato e Marco Carulli è un vero maestro”

“Sono appena tornato dall'India e vorrei già ripartire di nuovo. E' stato un viaggio a dir poco emozionante e ho imparato parecchie cose sulla fotografia di ritratto e di reportage. Voglio ripartireeeee”

FOLLOW US