La Val D’Orcia, patrimonio Unesco, è uno dei luoghi più suggestivi d’Italia per scattare fotografie di
paesaggio diurne e notturne. Tutti i percorsi sono facilmente raggiungibili da chiunque, non
presentano difficoltà oggettive.
Quando si pensa alla Val d’Orcia, le prime immagini che ci vengono in mente sono quelle presentate dalle
guide turistiche, dolci colline tratteggiate da filari di cipressi, campi di grano dal giallo ocra incastonato in
cornici di sentieri di terra battuta, parabole di vigne che si mescolano a girasoli.
Un workshop Fotografico sarà l'occasione giusta per assaporare l'incanto di questi luoghi.
LUOGHI DEL TOUR
Asciano
San Quirico d'Orcia
Bagno Vignoni
Pienza
Radicofani
Torrenieri
Montichiello
Podere Belvedere
Montepulciano
Cappella di Vitaleta
Montalcino
Rocca d'Orcia e Castiglione d'Orcia.
Ci possono essere delle variazioni, in base alle scelte del gruppo e alla velocità degli spostamenti
TEMI AFFRONTATI:
Tecniche fotografiche di paesaggio
Tecniche Fotografia Notturna
Analisi della luce per la fotografia di paesaggio
Composizione Fotografica“Minimal”
Fotografo di Viaggio
www.marcocarulli.com
"Un buon fotografo e' una persona che comunica un fatto, tocca il cuore,
fa diventare l'osservatore una persona diversa." (Irving Penn)
“Ho fatto un viaggio con loro nel 2011, Marco Carulli è stato un ottimo capo-gruppo e soprattutto un bravissimo fotografo capace di farti scoprire dei luoghi davvero insoliti. Organizzazione eccellente"
“Ho viaggiato con loro per la festa dei Gitani in Camargue. Quante cose che ho imparato in soli 4 giorni. Il tour è molto bene organizzato e Marco Carulli è un vero maestro”
“Sono appena tornato dall'India e vorrei già ripartire di nuovo. E' stato un viaggio a dir poco emozionante e ho imparato parecchie cose sulla fotografia di ritratto e di reportage. Voglio ripartireeeee”
FOLLOW US